Vai al contenuto della pagina.
Regione Liguria
Accedi all'area personale
Comune di Perinaldo
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Perinaldo
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Perinaldo
Imposte
Tempo libero
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Perinaldo
Imposte
Tempo libero
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Perinaldo
/
Astronomia a Perinaldo
/
Personaggi Illustri
/
Giovanni Domenico Maraldi (1709-1788)
Giovanni Domenico Maraldi (1709-1788)
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
E' nato a Perinaldo il 17 aprile 1709, da Giovanni Domenico Maraldi, fratello minore di Giacomo Filippo, e da Angela Francesca, della nobile famiglia degli Allavena di Perinaldo.
Appena compiuti i diciotti anni venne chiamato dallo zio G.Filippo, che desiderava avviarlo allo studio della matematica e dell'astronomia per farne un suo collaboratore. Nel 1727 arrivò all'Osservatorio di Parigi e subito si indirizzo alle osservazioni dei satelliti di Giove, di cui poi si interesserà per oltre 50 anni, perfezionando quelle 'tavole' elaborate a suo tempo dal "Gran Cassini" e corrette dallo zio Giacomo Filippo. Dopo aver attentamente osservato la cometa dell'agosto 1746, rimase colpito da "une etoile nebuleuse assez claire, qui est composée de plusieurs étoiles" e pochi giorni dopo ne osservò un'altra: erano gli ammassi globulari oggi conosciuti come M15 e M2.
Contribuì alle operazioni geodetiche per la Carta di Francia, con il cugino César-François Cassini III de Thury, effettuando molti rilevamenti trigonometrici dal 1732 al 1740. In quegli anni partecipò ad un esperimento per misurare la velocità di propagazione delle onde sonore nell'aria.
Nel 1740 riconobbe la validità della legge sulla velocità finita della luce, enunciata tanti anni prima da Roemer e decisamente ricusata dallo zio Giacomo Filippo, che volle sostenere la stessa tesi dello zio G.D.Cassini.
Foto
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero (+39) 0184672001
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio