Vai al contenuto della pagina.
Regione Liguria
Accesso ai servizi
Comune di Perinaldo
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Perinaldo
» Vivere Perinaldo
» Luoghi da Visitare
» Astronomia a Perinaldo
Aree Tematiche
+
Anagrafe, stato civile, elettorale e servizi cimiteriali
Finanze, tributi e tariffe
Commercio, imprese ed attività produttive
Cultura, sport e turismo
Ambiente e rifiuti
Lavori pubblici, gestione del territorio, patrimonio e demanio
Urbanistica ed edilizia privata
Viabilità, trasporti ed uso del suolo pubblico
Polizia locale
Servizi scolastici, sociali ed assistenziali
Bandi e concorsi
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Elezioni 2020 - in carica dal 22/09/2020 al 12/01/2022
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Perinaldo
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Luoghi da Visitare
Itinerari Naturalistici
L'Osservatorio Astronomico "G.D. Cassini"
Borghi - Viaggio Italiano
Prodotti Tipici
Sport
Pubblicazioni Editoriali
Associazioni
I video di Perinaldo
Attività e Servizi
Sito turistico
Astronomia a Perinaldo
L'aria limpida e cristallina offriva ed offre ancor oggi una superba occasione per scrutare la volta celeste. Perinaldo è dal 1990 sede di un piccolo ma prezioso Osservatorio Astronomico intitolato a Gian Domenico Cassini (la Specola possiede al suo interno telescopio da 400 mm. capace di scrutare il "profondo cielo", nonche' meravigliosi spettacoli offerti da Marte, Saturno, Giove e i crateri della Luna).
Famosi astronomi e cartografi hanno infatti avuto qui i loro natali: Gian Tommaso Borgogno, Valente incisore e blasonatore degli stemmi di tutte le case regnanti europee, nonche' tutore di Amedeo VII di Savoia, il grande e celeberrimo Giovanni Domenico Cassini, Astronomo, Biologo, Matematico, Ingeniere idraulico e Cartografo, Professore dell'Accademia bolognese, Diplomatico presso il Papato, chiamato poi alla corte del RE Sole, per ultimare e dirigere, membro eletto dell'Accademia delle Scienze per volere di Colbert, il famoso Osservatorio astronomico parigino. Altri illustri personaggi sono stati gli astronomi Giacomo Domenico e Giacomo Filippo Maraldi. Chiesa di Sant'Antonio Passeggiando per il borgo-balcone troviamo da est ad ovest su una lunghezza di circa due chilometri l'antico Convento di San Sebastiano (XVIIsec.) ove si erano insediati i Frati minori scalzi di San Francesco (oggi Municipio e sede dell'Osservatorio Astronomico , del Museo Cassiniano visitabile tutto l'anno con attiguo chiostro e chiesa barocca , dedicata a Sant'Antonio da Padova, ornata da un raro campanile seicentesco a base triangolare.
La chiesa del Convento è stata eretta nei primi anni del 1600 contemporaneamente alla costruzione dell'adiacente convento di San Sebastiano ad opera dei frati minori di San Francesco d'Assisi, ora sede comunale e ricovero per anziani.
Indietro
Vivere Perinaldo
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
Luoghi da Visitare
Itinerari Naturalistici
L'Osservatorio Astronomico "G.D. Cassini"
Borghi - Viaggio Italiano
Prodotti Tipici
Sport
Pubblicazioni Editoriali
Associazioni
I video di Perinaldo
Attività e Servizi
Sito turistico
Comune di Perinaldo
Contatti
Piazza Mons. A.Rossi, 1
18032 Perinaldo (IM)
P.Iva: 00193210085
Telefono:
(+39) 0184672001
Fax: (+39) 0184672021
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
Coordinate bancarie
IBAN: IT 64 G030 6949 1101 0000 0300 138
BIC: BCITITMM
Ufficio relazioni con il pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
SITO TURISTICO
BANDIERA ARANCIONE
OSSERVATORIO COMUNALE G.D.CASSINI
Carabinieri
Associazione Paesi Bandiera Arancione
I BORGHI PIU' BELLI D'ITALIA
Perinaldo Festival
Agati in concerto
La mia Liguria
CONSORZIO FORESTALE MONTE BIGNONE
CALCOLO ONLINE IMU
SPORTELLO UNICO EDILIZIA DIGITALE ITALIANO
Cartografia
Borghi - Viaggio Italiano
Perinaldo su borghimagazine.it
CASETTA DELL'ACQUA
Be Active Liguria - In bici - A piedi
Regione Liguria
Provincia di Imperia
Polizia di Stato
Corpo Forestale
Riviera Trasporti
Orario Trasporti Liguria
Cinque Valli
Il Meteo
Il Secolo XIX
PuntoSanremo
Sanremo News
Riviera 24
Informagiovani
Perinaldo Gemellata con la Città di Tourves
Prefettura di Imperia
Buone pratiche di protezione civile
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Perinaldo - Tutti i diritti riservati